"Evo Incanto"

FORNI E FRANTOI APERTI

I° Edizione dell'iniziativa presso il

COMUNE DI BITONTO

26 Novembre e 8 Dicembre

Assessorato all'Agricoltura Assessorato al Turismo

Riguardo all'iniziativa

L’obiettivo dell’iniziativa è di comunicare le numerose proprietà nutritive e terapeutiche dell’olio extravergine d’oliva, attraverso attività di talk e degustazione.

Successivamente, l’evento volgerà l’attenzione sulla celebrazione delle materie prime e dei prodotti tipici derivati, che caratterizzano la nostra amata terra.

Sabato 26 Novembre

In occasione della Giornata Mondiale dell’olivo 

09:30 - 11:00

"Elogio dell'olivo"

Lezione e studio sulle proprietà organolettiche dell'olio extravergine d'oliva presso le scuole primarie e secondarie di I grado.
10:30 - 12:00

"La tradizione del futuro"

Talk tecnico-scientifico e presentazione del premio "Evo Incanto" presso il Teatro Tommaso Traetta condotta da Donatella Azzone ed interventi del prof. Antonio Moschetta (medico ricercatore), dott. Francesco Paolicelli (Presidente Commissione Agricoltura Regione Puglia), Ing. Antonio Vitone (Esperto tecnologie olearie), Arch. Serena Schiraldi (Assessore al turismo - Comune di Bitonto), Prof. Francesco Brandi (Assessore all'agricoltura - Comune di Bitonto)

Giovedì 8 Dicembre

09:30 - 13:00

"Tour"

Tour con guida turistica dei forni e dei frantoi nella città di Bitonto.
10:00 - 12:30

"Suoni in frantoi"

Evento itinerante musicale
10:00 - 19:00

"Mè"

Mercatino dei prodotti della terra in Piazza Cattedrale
17:00 - 19:00

"Olio In...chiostro"

Tour con guida turistica dei chiostri e degustazione di olio e prodotti tipici.

"Evo Incanto"

FORNI E FRANTOI APERTI

La I Edizione dell’iniziativa nel Comune di Bitonto che si terrà il 26 Novembre e l’8 Dicembre 2022